archivio de feo
Chi siamo Il progetto Materiali de Feo Su de Feo

La verità come arte

Nicola Massimo de Feo, 08/02/2022

Datato: 01/01/1964

Ne La verità dell’arte (1964), Nicola Massimo de Feo riconduce la problematicità dell’arte alla più ampia condizione umana, caratterizzata da una messa in discussione sempre più radicale e trasformativa dei valori della vita individuale e sociale. In particolare, il filosofo mette in evidenza la riduzione dell’arte all’«estetico dell’esistenza» e il rifiuto di una possibile razionalità sociale nell’orizzonte artistico.

Cerca nel sito

Filtra nella pagina

interventi saggi

Filtra per tag

arte estetica estetica politica realismo Klaus filosofia husserl scienza fenomenologia nietzsche kierkegaard heidegger Kreuzberg ristrutturazione lotta per la casa schwarz bloc Roth Latouche Marx soggettività globalizzazione norme Nietzsche post-fordismo Novanta Sud controcondotte Basaglia operaio sociale carcere antagonismo movimenti liberazione marx malattia memoria kafka sartre cacciari comunismo autonomia negativo alienazione disalienazione Heidegger potere Reich Max Weber Critica Marxista socialismo fabbrica burocrazia Marcuse Lukács materialismo marxismo sociologia lavoro Weimar Terzo Reich autonomia operaia militarizzazione dentro e contro Bologna Weber Sombart Schmitt Cacciari
⇠
- 1 -
cerca annulla