archivio de feo
Chi siamo Il progetto Materiali de Feo Su de Feo

Il sacro e il potere in Heidegger

Nicola Massimo de Feo, 15/06/2020

Datato: 01/01/1994

Pubblichiamo la prefazione di N. M. de Feo alla seconda edizione di Fenomenologia e teologia (1994) di Heidegger.

Autonomia operaia e militarizzazione dalla Repubblica di Weimar al Terzo Reich

Nicola Massimo de Feo, 28/02/2020

Datato: 25/04/1975

Primo testo dell’Archivio, Autonomia operaia e militarizzazione dello Stato dalla Republica di Weimar al Terzo Reich è la relazione tenuta da N. M. de Feo ai Seminari dell’Ateneo nel trentennale della Liberazione. Di grande importanza nella svolta del suo pensiero, registra la maturità delle letture dell’autonomia operaia tedesca nei primi decenni del Novecento. Attraverso l’analisi di K. H. Roth, qui de Feo ripercorre le radici sociali, politiche ed economiche del nazi-fascismo dentro la stessa razionalità di capitale – di cui, anzi, il fascismo sembra essere la più compiuta espressione.

Cerca nel sito

Filtra nella pagina

saggi interventi

Filtra per tag

Basaglia operaio sociale carcere antagonismo movimenti liberazione marx Nietzsche malattia memoria kafka sartre cacciari heidegger nietzsche comunismo autonomia negativo alienazione disalienazione Heidegger Marx potere Reich Max Weber Critica Marxista socialismo fabbrica burocrazia Marcuse Lukács materialismo marxismo sociologia lavoro Weimar Terzo Reich autonomia operaia militarizzazione dentro e contro Bologna Weber Sombart Schmitt Cacciari
⇠
- 1 -
cerca annulla