archivio de feo
Chi siamo Il progetto Materiali de Feo Su de Feo

La filosofia di fronte alle scienze

Nicola Massimo de Feo, 05/10/2021

Datato: 18/03/1962

In occasione del XIX Congresso Nazionale di Filosofia (1962), Nicola Massimo de Feo sottolinea l’importanza di un atteggiamento problematico e problematizzante dell’uomo rispetto all’uomo, di un’attitudine questionante che riguardi l’essere umano nella sua essenza e nella sua esistenza all’interno della situazione storica degli anni ’60. Questa esigenza chiarificatrice ha valore ontologico nella misura in cui interroga «ciò che noi siamo ora», ciò che facciamo e ciò che vogliamo; essa è necessaria per una trasformazione dei concetti tradizionali di scienza, filosofia, religione ed esistenza, una trasformazione che rifiuti il «malcostume» del puro pensiero oggettivistico davanti al quale l’essere umano è mero spettatore esterno.

Cerca nel sito

Filtra nella pagina

interventi saggi

Filtra per tag

arte estetica estetica politica realismo Klaus filosofia husserl scienza fenomenologia nietzsche kierkegaard heidegger Kreuzberg ristrutturazione lotta per la casa schwarz bloc Roth Latouche Marx soggettività globalizzazione norme Nietzsche post-fordismo Novanta Sud controcondotte Basaglia operaio sociale carcere antagonismo movimenti liberazione marx malattia memoria kafka sartre cacciari comunismo autonomia negativo alienazione disalienazione Heidegger potere Reich Max Weber Critica Marxista socialismo fabbrica burocrazia Marcuse Lukács materialismo marxismo sociologia lavoro Weimar Terzo Reich autonomia operaia militarizzazione dentro e contro Bologna Weber Sombart Schmitt Cacciari
⇠
- 1 -
cerca annulla