archivio de feo
Chi siamo Il progetto Materiali de Feo Su de Feo

Presenza di Max Weber

Nicola Massimo de Feo, 25/03/2020

Datato: 01/01/1969

Presenza di Max Weber (1969) è il saggio in cui N. M. de Feo rifletteva sui problemi e sui significati della controversa eredità del sociologo e teorico della razionalità monopolistica Max Weber nella sociologia degli anni ’50 e ’60, all’interno del contesto storico-culturale della Max Weber-Renaissance.

Centrali sono le tematiche della metodologia dell’analisi sociale e della concezione della storia weberiane, e il loro rapporto con il materialismo storico-dialettico di Lukács e Marcuse, che de Feo ha esaminato alla luce degli studi di F. Ferrarotti, L. Cavalli e G. Abramowski.

Cerca nel sito

Filtra nella pagina

saggi interventi

Filtra per tag

Basaglia operaio sociale carcere antagonismo movimenti liberazione marx Nietzsche malattia memoria kafka sartre cacciari heidegger nietzsche comunismo autonomia negativo alienazione disalienazione Heidegger Marx potere Reich Max Weber Critica Marxista socialismo fabbrica burocrazia Marcuse Lukács materialismo marxismo sociologia lavoro Weimar Terzo Reich autonomia operaia militarizzazione dentro e contro Bologna Weber Sombart Schmitt Cacciari
⇠
- 1 -
cerca annulla